Grande festa per i 75 anni del Galletto, raduno in Val Chiavenna
Start: Sabato 24 Maggio 2025 08:00
End: Domenica 25 Maggio 2025 15:00
Where: Chiavenna
Due giorni di festa per il raduno Galletto a Chiavenna e a Mandello. Il mitico Galletto compie 75 anni
Quest'anno il modello più iconico di Moto Guzzi non da competizione, il Galletto, compie 75 anni. Un modello che ha davvero fatto epoca, moda e anche storia per la casa dell'aquila di Mandello.
Infatti per tutti il Galletto ancora oggi è un mito e molti appassionati o estimatori di questo modello lo cercano per farlo restaurare da mani esperte. La storia del Galletto nasce appena terminata la seconda guerra mondiale nel periodo della ricostruzione, Carlo Guzzi assieme a Lorenzo Mainetti di Abadia lavorarono a quattro mani per far nascere un modello che doveva essere, comodo, economico per i consumi, non ci si doveva sporcare specialmente sulle strade non sempre asfaltate e doveva non aver inconvenienti. Così ecco che nel 1950 nacque il Galletto di cui se ne produssero oltre 71 mila esemplari.
Numeri importanti per la Moto Guzzi che creò il primo vero scooter a ruote alte che andava a opporsi a due marchi italiani storici, la Vespa della Piaggio e la Lambretta della Innocenti.
Il successo del Galletto fu immediato, tanto che in poco tempo divenne la moto del medico condotto, del prete e del postino che utilizzavano questo mezzo a quattro tempi per spostarsi velocemente e che rispetto a Vespa e Lambretta consumava decisamente meno oltre ad essere molto più comodo.
Spesso propri lui il commendator Guzzi diceva che il costo del Galletto era più alto del prezzo di vendita ma che nonostante tutto era un vero orgoglio per la sua azienda.
Ma per festeggiare il 75° anniversario sia a Mandello che a Chiavenna dove hanno inventato il Raduno Internazionale dei Galletti fin dal lontano 1990 si sta organizzando un evento il 24 e 25 maggio in entrambe le località.
Ovviamente la collaborazione tra il Mc Valchiavenna e Le vecchie Ruote del Lario, darà sbocco a un raduno congiunto di due giorni, dove ovviamente il Galletto sarà l'ospite d'onore.
Anche Mandello rientrerà gioco forza in questo itinerario con la chiusura del raduno monomarca dove l'obiettivo è di portare in due giorni duecento Galletti, un mezzo che ha fatto e che continua a fare la storia della casa dell'aquila anche 75 anni dopo la messa in produzione.
Ma dopo tre quarti di secolo la Piaggio proprietaria del marchio Guzzi, visto che è la regina indiscussa dei ciclomotori, potrebbe anche avere in serbo una sorpresa utilizzando la produzione sia di Piaggio che di Aprilia, per ridare vita a un Galletto in chiave moderna magari elettrico come qualche anno fa aveva progettato un giovane designer di Lecco, Samuele Dell'Oro.
Progetto che era piaciuto immensamente quando venne presentato a Mandello ad un gruppo di afecijonados della casa dell’Aquila.