Skip navigation

Circuito del Lario 2025, 31 mag - 1 giu

Start: Sabato 31 Maggio 2025 10:00

End: Domenica 01 Giugno 2025 15:00

Where: Via Cesare Cantù 21, Erba (CO)

III RIEVOCAZIONE STORICA

CIRCUITO DEL LARIO 2025 – 31 Maggio - 1 giugno
- Pedivella d'oro ASI 2021 e 2023 -

Riservata a moto costruite fra il 1921 e il 1939 Da un'idea del Moto Club Lombardo, nel 1921 nacque il Circuito del Lario. Definito il "Tourist Trophy Italiano" per la sua difficoltà, è stata per 20 anni, senza dubbio, la più impegantiva e importante corsa in circuito chiuso del motociclismo italiano.

CIRCUITO DEL LARIO 1921-1939

La competizione motociclistica denominata CIRCUITO DEL LARIO nasce nel 1921 da un'idea di Aldo Finzi, dirigente del Moto Club Lombardo che era rimasto affascinato dal Tourist Trophy inglese e voleva riprodurre qualcosa di analogo sul territorio Italiano. Iniziato in sordina, il 29 maggio 1921 fra lo scetticismo generale, in una triste giornata di pioggia, con le sue quindici edizioni svolte fra il 1921 e il 1939, il Circuito del Lario ha incontrato consensi sempre più vasti in tutto il mondo sino a diventare l'appuntamento più importante ed impegnativo del motociclismo Italiano.

Dalla scuola del Lario sono passati i migliori piloti dell'epoca, Nuvolari, Varzi, i fratelli Ghersi, Arcangeli, Ruggeri, Tenni, Serafini, Ascari, fino a Nello Pagani. L'avvento della guerra blocca di fatto tutte le manifestazioni sportive, così anche il Circuito del Lario, che per anni ha conteso al Tourist Trophy inglese la fama di competizione più dura e a quella di Monza il primato delle corse motociclistiche in Italia. Oggi a 104 anni di distanza il club "Antiche Moto Brianza" federato ASI (Automotoclub Storico Italiano) dal 2003, si impegna a riproporre agli appassionati la terza rievocazione de "Il Circuito del Lario" come manifestazione turistica e culturale, nelle date di sabato 31 maggio e domenica 1 giugno 2025. Riservato a moto costruite prima del 1939, anno in cui la guerra mise fine alla gara.

L' EDIZIONE 2025

Per questa edizione abbiamo pensato ad un luogo speciale e suggestivo immerso nel cuore verde della Brianza, ad un passo dalle strade dove si svolgeva la manifestazione originale. Un vero e proprio castello che farà da cornice alla due giorni e costituirà il punto di ritrovo e la base della stessa. Una location storica ed affascinante dove avremo anche uno spazio riservato al posteggio dei mezzi di supporto, vi aspettiamo quindi numerosi al Relais Castello di Casiglio Via Cesare Cantù, 21, 22036 Erba (CO) - www.hotelcastellodicasiglio.it

CIRCUITO DEL LARIO 31 maggio - 1 giugno 2025

Regolamento

1- Manifestazione

AMB di Castello Brianza sotto l'egida di ASI, organizza la seconda rievocazione storica del Circuito del Lario, una manifestazione turistica e culturale d'interesse storico e collezionistico, riservata a moto costruite dal 1921 al 1939.

2-Comitato organizzatore

Il comitato organizzatore e composto dai seguenti soci di AMB: Direttore della Manifestazione: Mancuso Pietro Collaboratori: Mazzolari Giuseppe, Casati Gianni, Gianluigi Ricco, Luisa Cremaschi

3-Formula della manifestazione

La manifestazione avra' carattere esclusivamente turistico e culturale senza classifica sulle strade aperte al traffico del triangolo lariano. La velocità ammessa e quella prevista dal Codice Internazionale FIVA e non dovra' essere superiore a 40 Km/h di media. I mezzi dovranno essere conformi a quanto previsto dal vigente codice della strada.

4-Veicoli ammessi

La manifestazione e riservata alle moto omologate ASI e costruite entro il 31/12/1939 che dovranno esporre la regolamentare targa oro e presentare il relativo certificato di omologazione in sede di verifica documenti. Sono altresì ammesse le moto in corso di omologazione comprovata dal CT di club di appartenenza. La partecipazione sarà consentita anche a moto non omologate ASI ma ritenute dall'organizzazione di notevole interesse storico, sportivo e culturale. Ogni moto dovra' avere con se' la polizza di assicurazione RC in corso di validità'. Le iscrizioni si chiuderanno al raggiungimento delle 60 moto.

5-Partecipanti

Sono ammessi esclusivamente partecipanti muniti di patente di guida in corso di validita' e tessera ASI per l'anno in corso e tutti sono obbligati al rispetto del codice della strada e tutte le normative vigenti in merito alla circolazione stradale. RITROVO-VERIFICHE-ISCRIZIONI Tutte le operazioni di controllo e verifica si svolgeranno prima della partenza. Il ritrovo e fissato il 31 maggio dalle ore 10 ad Erba presso "Relais Castello di Casiglio" in Via Cesare Cantù 21, Erba(CO) dove sarà riservato un posteggio per alloggiare eventuali mezzi di appoggio, che siano auto o furgoni. Prima della parteza, prevista alle 12.30, verrà offerto a tutti i partecipanti un buffet di benvenuto

ISCRIZIONI

Tutte le domande di iscrizione, correttamente e completamente compilate sull'apposito modulo allegato al presente volantino dovranno pervenire tassativamente entro e non oltre il 10 maggio 2025 accompagnate dalla copia di avvenuto bonifico. IBAN: IT61D0845333840000000209280 La quota comprende la totale ospitalita' (pasti compresi) nelle giornate del 31 maggio e 1 giugno comprensiva dell'assistenza tecnica lungo il percorso ad esclusione dei pezzi di ricambio.

  • Partecipazione in camera doppia €250 a persona
  • in camera singola €340
  • senza pernottamento €150

OGNI ISCRIZIONE DOVRÀ ESSERE ACCOMPAGNATA DALLA FOTO DEL MEZZO CON CUI SI INTENDE PARTECIPARE, E RICHIESTO LO SCATTO DI PROFILO. INVIARE VIA E-MAIL IL TUTTO AD: ANTICHEMOTOBRIANZA@YAHOO.IT ENTRO E NON OLTRE IL 10 MAGGIO 2025 ACCETTEREMO SOLO DOMANDE DI ISCRIZIONE ADEGUATAMENTE COMPILATE, CON COPIA DI AVVENUTO BONIFICO E FOTO, INVIATE TRAMITE EMAIL

Disposizioni Generali

Per il fatto stesso della sua iscrizione, ciascun partecipante dichiara per se o i propri conduttori e passeggeri, di conoscere ed accettare il presente regolamento e dichiara altresi di rinunciare a qus/siasi tipo di ricorso legale per fatti derivanti dall'organizzazione e/o dallo svolgimento della manifestazione. Ciascun partecipante dichiara inoltre di ritenere sollevato il club AMB e ASI nonche gli enti proprietari o gestori delle strade percorse, come pure il comitato organizzatore e tutte le persone addette all'organizzazione, da ogni responsabilità per danno occorso durante la manifestazione ad esso partecipante, suoi conduttori, suoi passeggeri, suoi dipendenti, sue cose, oppure danni prodotti o causati a terzi da esso partecipante, suoi conduttori, passeggeri, dipendenti e incaricati.

Disposizioni finali

AMB si riserva di apportare al seguente regolamento eventuali modifiche che si rendessero necessarie per il buon esito della manifestazione; in tal caso verranno comunicate a tutti gli iscritti, previa approvazione della Commissione ASI. E' consigliato un minuzioso controllo del mezzo ed un abbigliamento adeguato alla manifestazione con obbligo di casco omologato. Si raccomanda di fare il pieno di carburante prima della partenza.

PERCORSO

Il percorso si estende per circa 150km, ripercorrendo le strade del triangolo lariano e dei suoi magnifici panorami attraverso i borghi del Lago di Como quali Asso, Valbrona, Bellagio, Civenna e Passo del Ghisallo. I partecipanti saranno scortati lungo tutto il percorso da staffette fisse e volanti. Al seguito anche furgone con assistenza tecnica e meccanica a bordo, l'ambulanza di servizio e furgone per eventuali accompagnatori. L'organizzazione consegnerà agli iscritti l'apposito roadbook cartaceo di riferimento.

Link a Wikipedia: https://it.wikipedia.org/wiki/Circuito_del_Lario

Article by Antiche Moto Brianza Motoclub