Skip navigation

Madonnina dei Centauri: un Santuario dove fede e passione per le due ruote si incontrano

Address: Piazzale Madonnina dei Centauri, Castellazzo Bormida

Website: Go to Visit

Nel cuore del Piemonte, a Castellazzo Bormida, il Santuario della Beata Vergine della Creata, noto come la Madonnina dei Centauri, non è solo un luogo di fede, ma anche un simbolo del profondo legame tra spiritualità e la passione motociclistica.

Radici storiche e consacrazione dei Centauri:

Il santuario, con le sue origini seicentesche, ha visto la sua importanza crescere nel dopoguerra, diventando un punto di riferimento per i motociclisti. Un passaggio fondamentale in questa crescita fu l'8 settembre 1946, quando Castellazzo ospitò il primo "Convegno Motociclistico Internazionale della Madonnina dei Centauri". Questo evento storico vide la partecipazione di numerosi nomi di spicco del motociclismo italiano e internazionale, segnando l'inizio di una tradizione duratura.

L'eco di questo convegno si diffuse rapidamente, tanto che, dall'anno successivo, il motoraduno fu ufficialmente inserito nel calendario internazionale. La consacrazione definitiva giunse il 6 marzo 1947, quando da Roma arrivò la notizia tanto attesa: con il Breve Apostolico 17/47 dell'11 febbraio 1947, Papa Pio XII proclamava la Beata Vergine della Creta, venerata nel santuario di Castellazzo Bormida, "Patrona dei Motociclisti".

Nel 1949, un gruppo di 13 motociclisti, a bordo delle loro Moto Guzzi, intraprese un viaggio verso Roma per portare una lampada votiva, appositamente forgiata e dedicata alla "Madonnina dei Centauri".

Oggi, il Santuario dedicato alla Madonnina dei Centauri continua a essere un punto di riferimento per i motociclisti di tutto il mondo. Il raduno annuale, che si svolge ogni seconda domenica di luglio, è un evento imperdibile per migliaia di appassionati, dove si celebrano fede e passione per le due ruote.